DOMANDE FREQUENTI

ALL’ARRIVO

È obbligatoria la registrazione, vi ricordiamo che le disposizioni di Pubblica Sicurezza impongono la registrazione di ogni persona che soggiorna al Villaggio.

Vi faremo indossare un braccialetto, che dovrete tenere al polso per tutta la durata della vostra vacanza.

Vi verrà consegnato un Pass Auto che dovrete esporre in vista sul parabrezza del vostro automezzo.

All’ingresso del Villaggio sono poste delle bacheche dove potrete trovare username e password per accedere gratuitamente al Wi-Fi
(tutto il giorno e senza limitazioni per canali social e di comunicazione).

Vi preghiamo di verificare l’esattezza della registrazione e di segnalare agli uffici ogni variazione, arrivo e partenza di persone.

ALLA PARTENZA

Al momento della partenza dovrete riconsegnare:

• Il Pass Auto
• I braccialetti di tutti i partecipanti al soggiorno

Si ricorda che la partenza dal Villaggio deve avvenire entro le ore 20.30 del giorno di partenza previsto.

Gli alloggi devono essere lasciate libere entro le ore 09.00 riconsegnando la chiave presso gli uffici.

VISITATORI GIORNALIERI

L’ingresso al Villaggio di ospiti giornalieri è consentito dalle ore 08.30 con uscita prevista entro e non oltre le ore 20.30.

All’ospite, a fronte del pagamento di una tariffa esposta in loco e del deposito di un documento di identità valido presso la portineria,

Verrà fatto indossare un braccialetto identificativo da considerarsi personale e non trasferibile; esso consentirà l’accesso e l’uso dei servizi previsti, nel rispetto dei regolamenti vigenti e dovrà essere mantenuto visibile ed esibito su richiesta del personale incaricato per eventuali controlli.

Si ricorda che per l’accesso alla piscina è richiesto l’utilizzo della cuffia per tutti.

Il mancato ritiro del documento di identità depositato per la giornata balneare oltre l’orario previsto, rappresenta a livello formale ed amministrativo la prova dell’avvenuto pernottamento all’interno del Villaggio con il conseguente addebito del doppio della tariffa massima giornaliera di pensione completa prevista nel listino. Al momento dell’uscita viene fatto obbligo del taglio del braccialetto identificativo presso gli uffici.

Nel caso di visitatori giornalieri, di ospiti che soggiornano all’interno della struttura, è comunque richiesto il pagamento della tariffa esposta in loco indipendentemente dalla tipologia di alloggio nella quale viene trascorso il soggiorno.

E’ inoltre consentito visitare il Villaggio per un massimo di 45 minuti depositando un documento d’identità presso la portineria.

Il mancato ritiro del documento d’identità, trascorsi i 45 minuti, rappresenta a livello formale ed amministrativo la prova dell’avvenuto ingresso per la giornata balneare all’interno del Villaggio con il conseguente addebito del doppio della tariffa massima giornaliera prevista da listino.

RECEPTION

La reception è aperta dalle 07.00 alle ore 21.00, di notte è garantito un presidio dalle 21.00 alle 07.00.

PRENOTAZIONI PER LA NUOVA STAGIONE

Per la stagione successiva è possibile prenotare l’alloggio preferito già durante la stagione estiva.
È necessario richiedere e confermare la vostra prenotazione versando un acconto € 25,00 presso gli uffici.

MINORI

I minorenni non possono accedere al Villaggio se non accompagnati da un genitore e non possono occupare un alloggio da soli.

È vietata la vendita e somministrazione di bevande alcoliche ai minori di 18 anni.

VISITATORI

A discrezione della Direzione e previa consegna di un documento d’identità, che verrà conservato fino all’uscita, si può:
• visitare gratuitamente il Villaggio entrando fino alle ore 19.45, per la durata massima di 45 minuti.
• acquistare un’entrata giornaliera per visitare amici o parenti ospiti del Villaggio.

L’ingresso è consentito esclusivamente dalle ore 08.30, con uscita entro le ore 20.30.
Si ricorda che i nostri Ospiti sono tenuti ad accertarsi che i propri visitatori siano in possesso di regolare registrazione e sono responsabili del loro comportamento all’interno del Villaggio.

L’accesso e la presenza nel Villaggio di persone non autorizzate dalla Direzione comporta:
• Violazione del Regolamento di Pubblica Sicurezza
• Violazione dell’Art. 633 C.P. (invasione di terreni ed edifici)
• Violazione dell’Art. 624 C.P. (furto di servizi)
• Reato di truffa contrattuale.

UFFICIO CASSA

L’ufficio cassa è aperto il martedì, mercoledì e giovedì dalle 09.30 alle 14.30. Il sabato è aperto per i nuovi arrivi.
Potrete pagare la vostra vacanza nei giorni di apertura previsti. Non si accettano pagamenti con American Express.
Sono ammessi pagamenti in contanti fino a 4999€.

IL MARE

Il servizio di sorveglianza alla balneazione (bagnino) è presente in spiaggia ma è soggetto a limitazioni stagionali.
Secondo le disposizioni della Capitaneria di Porto, vi invitiamo a rispettare sempre l’indicazione data dalle bandiere in spiaggia:
•ROSSA: indica pericolo per le condizioni del mare e/o che il servizio di salvataggio è assente, ridotto oppure sospeso
•GIALLA: segnala che il servizio di salvataggio è ridotto
•BLU: segnala che il servizio di salvataggio è operativo e che le condizioni meteo sono ideali e sicure per la balneazione; nessun pericolo.

CIRCOLAZIONE ALL’INTERNO DEL VILLAGGIO

Le norme di sicurezza prevedono una velocità massima di 10 Km/h.
I ciclomotori fino a 50 cc. devono essere spinti a mano.

I ciclisti sono tenuti a rispettare i limiti di velocità e ad accendere i fanali durante le ore serali.
È assolutamente vietato circolare in auto nella zona pedonale del Villaggio.

L’utilizzo dei velocipedi elettrici (Monopattino elettrico, Segway ecc.) è ammesso solo ai maggiorenni.
L’uso di velocipedi non elettrici è ammesso (waveboard, monopattino, skateboard, roller) e per i bambini sotto i 12 anni solo sotto la stretta  sorveglianza di un adulto.

ORARIO DI SILENZIO

Per assicurare una piacevole vacanza a tutti, vi invitiamo a rispettare il massimo silenzio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 24.00 alle ore 7.00.

Radio, televisori e dispositivi elettronici devono essere tenuti al minimo nelle ore diurne, e dopo le ore 24.00.

LAVANDERIA

Sono disponibili a pagamento lavatrici ed asciugatrici, dislocate nella zona lavanderia del Villaggio; è inoltre disponibile uno stenditoio ad uso comune difronte alla lavanderia stessa.

PARCO GIOCHI

L’utilizzo delle aree di gioco avviene a rischio e pericolo dell’utente; in particolare si raccomanda ai genitori di tenere costantemente sorvegliati i propri bambini.

L’uso di attrezzature sportive è ammesso solo seguendo le indicazioni di sicurezza previste nel regolamento esposto vicino agli attrezzi.

Nei parchi del Villaggio, è vietato giocare a pallone.

WIFI

L’area del Villaggio è coperta dal segnale Wi-fi, che può variare in base alla vegetazione ed alle condizioni meteo.
L’uso del Wi-fi è gratuito tutto il giorno e senza limitazioni per i canali social e di comunicazione. Le credenziali per l’accesso sono riportate nelle bacheche principali del Villaggio.

PRIMO SOCCORSO

Il Villaggio è dotato di un ambulatorio aperto su orari esposti in loco, con un infermiere (presente in Villaggio 24h su 24h). Fuori orario ambulatoriale il servizio viene fornito a pagamento (tariffe esposte). Il Medico è presente in alcuni orari esposti in loco.
L’ambulatorio è situato al piano terra dell’edificio 7.
ATTENZIONE: le malattie infettive o comunque sospette tali, devono essere immediatamente segnalate al medico o alla Direzione del Villaggio!

OSPITALITÀ ACCESSIBILE

UN VILLAGGIO SENZA BARRIERE
In un’ampia area verde pianeggiante dove ci si può muovere liberamente ed in sicurezza ci impegniamo ad ospitare al meglio coloro che hanno esigenze specifiche.
Al suo interno vi sono alloggi adatti a persone con disabilità motorie. Sono presenti inoltre apposite passerelle per raggiungere il mare e carrozzine da spiaggia. Alcuni servizi igienici del Villaggio sono accessibili e sono presenti sportelli specifici presso gli uffici.
I cani non sono ammessi nel Villaggio, eccezion fatta solo per i casi previsti dall’articolo unico della Legge N. 37 del 12.02.1974 e della Legge N. 376 del 25.08.1988 in tema di cani per accompagnamento dei non vedenti per i quali necessitiamo di certificato medico.

RESPONSABILITÀ

La natura stessa del Villaggio e le caratteristiche dell’ambiente in cui è inserito implicano la presenza di sconnessioni naturali del terreno. Su qualsiasi accadimento conseguente alle suddette circostanze, la Direzione declina ogni responsabilità.

Pur garantendo la sorveglianza continua del Villaggio, la Direzione non risponde per furti e per la perdita o sottrazione di valori.

La Direzione non risponde per danni causati da altri Ospiti, da atti vandalici, da eventi atmosferici e calamità naturali, da caduta di alberi, rami o pigne, da incendio, da insetti, da epidemie, da malattie, ivi comprese quelle delle piante.

La Direzione del Villaggio ha facoltà di espellere coloro che non rispettino le norme del presente Regolamento. Ospiti già espulsi o richiamati non potranno accedere al Villaggio in mancanza di una nuova, specifica autorizzazione della Direzione.

Vi preghiamo di comunicare tempestivamente eventuali reclami e lamentele alla Reception del Villaggio.

ALTRI SERVIZI

A disposizione di tutti gli ospiti:
colonnina di ricarica a pagamento con tariffa esposta in loco.
In prossimità dell’entrata del Villaggio Marzotto sono ubicate 2 fermate del servizio di bus di linea. I biglietti sono acquistabili presso il bazar del Villaggio.
Per chi vuole spostarsi in autonomia è possibile noleggiare una bici direttamente all’interno del Villaggio presso la reception.

GADGETS

Trovate i nostri gadget presso gli uffici e presso il Beach Point dell’animazione.

LA VOSTRA OPINIONE PER NOI È IMPORTANTE

Vi invitiamo a rispondere al breve questionario che troverete nell’alloggio all’arrivo.
Per noi è molto importante e ci permetterà di essere sempre più attenti alle vostre esigenze e più vicini alle vostre aspettative.